Tag: sanità
Aborto: diritto o privilegio?
L’interruzione volontaria di gravidanza rischia di diventare, di fatto, un diritto negato. Continui ostacoli vengono imposti alle donne che decidono di ricorrervi, dai complessi iter ... Continua a leggere
Società in numeri
Sanità Un divario in crescita. Lo scorso 28 novembre l’Agenzia del ministero della Salute (Agenas) ha pubblicato i dati, aggiornati al 2023, del “modello di ... Continua a leggere
Lavorare nell’Emergenza: «consapevoli di essere soli»
Carenza di infermieri, esodo dei medici, strutture inadeguate, insufficienza di posti letto e una rigida riorganizzazione dovuta alla fase pandemica. E, soprattutto, fondi sempre insufficienti. ... Continua a leggere
Restiamo umani, proviamoci
«Restiamo umani», molto più di un semplice slogan. Aveva fotografato bene i nostri tempi Vittorio “Vik” Arrigoni, attivista e giornalista italiano, ucciso in terra palestinese ... Continua a leggere
Medici di famiglia: categoria a rischio estinzione?
Entro il 2031 si prevede che circa 20000 medici di famiglia andranno in pensione e che solo la metà di questi verrà rimpiazzata. Chi continuerà ... Continua a leggere
Regionalismo differenziato, cosa si rischia?
Presentato in Senato il progetto Calderoli sulla “autonomia differenziata”: quali sono i possibili effetti sulla sanità pubblica? Lo scorso 23 marzo è stato presentato in ... Continua a leggere